Proferraro
seguimi su:
  • PRIMA PAGINA
  • CHI SONO
  • ATTIVITA' IN CORSO
  • ARCHIVIO DIDATTICO
    • COSA INSEGNO >
      • BACHECA >
        • NOTIZIE >
          • ARCHIVIO NEWS 2016-17
          • Archivio news 2015-16
          • archivio news 2014-15
          • archivio news 2013-14
      • Napulitanamente
      • Etimologicamente
      • EtimAraldica
      • Strumenti
      • Giochi
      • ARCHIVIO 2012-13 >
        • 1G 12/13
        • Appr. 2G + Sez.L
        • 3G 12/13
        • Ricerche
        • 1 G 18-19
        • 2 G 18-19
        • 1 M 18-19
        • 1 H 18-19
        • 2 H 18-19
        • ARCHIVIO >
          • 1^ G 2017-18
          • 3^ G 2017-18
          • 2^ A 2017-18
          • 1^ L 2017-18
          • 2^ L 2017-18
          • 1^ G 2015-16
          • 3^ G 2015-16
          • 2^ G 2014-15
          • 3^ G 2014-15
          • 1^ G 2013-14 >
            • 2^ G 2013-14
            • 2^ I
            • IMMAGINI >
              • Video
              • BLOG >
                • Forum
                • GIOCHIAMO?
                • Napulitanamente

Benvenuti/e nel sito web educativo del prof. ERMETE FERRARO

L'ora in Napoli:

Il mio libro su ecolinguistica e linguaggi di pace. 

Picture
E' stato pubblicato dal CENTRO GANDHI EDIZIONI di Pisa, come Quaderno Satyagraha n. 42, il libro di Ermete Ferraro intitolato: "GRAMMATICA ECOPACIFISTA - Ecolinguistica e Linguaggi di Pace".
Questo saggio sviluppa e completa la ricerca, iniziata nel lontano 1984 con la pubblicazione della Grammatica della pace, indagando una disciplina, la linguistica, fondamentale per un educatore e per un attivista nonviolento che vuole unire nella prassi trasformativa pensiero e azione, la parola che cura e il pensiero che progetta.
Perché l’azione dei movimenti nonviolenti che si oppongono all’oppressione sociale, alla devastazione ambientale e alla guerra diventi più efficace è necessario decostruire il linguaggio dominante e favorire la nascita di una nuova coscienza con un programma costruttivo in cui converga e si unifichi l’impegno per il disarmo, l’ecologia e la pace.
L’autore propone, perciò, una grammatica ecopacifista che orienti l’azione politica ed educativa secondo sei coordinate: nonviolenza – riconciliazione; giustizia – solidarietà; biodiversità – sostenibilità; principi fondamentali utili a sviluppare una visione del mondo che sia biocentrica, rispettosa dell’integrità ambientale e della diversità, solidale con tutti gli esseri viventi, sempre più attenta alla cura della “casa comune”.

Copie del libro possono essere richieste direttamente al sito web dell'editrice > https://www.gandhiedizioni.com/negozio/
Versamenti, donazioni e l’abbonamento annuo ai Quaderni Satyagraha (due numeri) di € 30,00 vanno fatti sul c/c postale n° 19254531 intestato a: Centro Gandhi - associazione per la nonviolenza - IBAN: IT67 Z076 0114 0000 0001 9254 531).

Picture

CORSI UNITRE NA

Corsi che svolgo nel primo e secondo quadrimestre 2022-23: NAPULITANAMENTE  E ETIMOLOGICAMENTE
vai alla pagina
Picture

EDUPAX

I miei interventi nelle scuole medie di NA su educazione alla risoluzione nonviolenta dei conflitti.
Concorso scolastico del ​MIR per istituti superiori in provincia di LT
vai alla pagina
Picture

ITALIANO L2

Collabori volontariamente- come insegnante di lettere - nei corsi riservati a minori stranieri del Centro Interculturale Nanà di Napoli
vai alla pagina
Powered by Create your own unique website with customizable templates.