ARCHIVIO NOTIZIE A.S. 2014-15

CERIMONIA CHIUSURA ANNO
09.06.2015 - L'anno scolastico 2014-15 si è chiuso con una cerimonia-spettacolo. nel corso della quale la Dirigente, dott.ssa Stancarone, ha introdotto la consegna dei certificati, tra i quali anche quelli il Corso di Napoletano. I diplomi sono stati consegnati dallo scrittore Roberto Bratti - vincitore del premio Bancarellino 2015. Sono poi stati eseguiti brani musicali dai ragazzi della sez. G e si è tenuta un'asta benefica dei quadri dagli alunni del corso di Arte.
09.06.2015 - L'anno scolastico 2014-15 si è chiuso con una cerimonia-spettacolo. nel corso della quale la Dirigente, dott.ssa Stancarone, ha introdotto la consegna dei certificati, tra i quali anche quelli il Corso di Napoletano. I diplomi sono stati consegnati dallo scrittore Roberto Bratti - vincitore del premio Bancarellino 2015. Sono poi stati eseguiti brani musicali dai ragazzi della sez. G e si è tenuta un'asta benefica dei quadri dagli alunni del corso di Arte.

TV 2000 SUL CORSO DI NAPOLETANO
06.06.2015 - L'esperienza del mio Corso di Napoletano al Viale delle Acacie ha avuto modo di essere conosciuta anche a livello nazionale, grazie al servizio di Marco Caiano, presentato il 9 giugno, nel corso della trasmissione pomeridiana "SIAMO NOI", da TV2000. > APRI IL VIDEO
06.06.2015 - L'esperienza del mio Corso di Napoletano al Viale delle Acacie ha avuto modo di essere conosciuta anche a livello nazionale, grazie al servizio di Marco Caiano, presentato il 9 giugno, nel corso della trasmissione pomeridiana "SIAMO NOI", da TV2000. > APRI IL VIDEO

FESTEGGIANDO LOPRETE
04.06.2015 - La scuola tutta - a partire dalle sue classi, dai colleghi/e dalla Dirigente Scolastica, hanno festeggiato con grande affetto e partecipazione il compleanno di Concetta Loprete, docente di musica, che ci lascia per tornare nella sua diletta Calabria. A lei il nostro sincero augurio di tanta felicità. VAI ALL'EVENTO SU F.B.
04.06.2015 - La scuola tutta - a partire dalle sue classi, dai colleghi/e dalla Dirigente Scolastica, hanno festeggiato con grande affetto e partecipazione il compleanno di Concetta Loprete, docente di musica, che ci lascia per tornare nella sua diletta Calabria. A lei il nostro sincero augurio di tanta felicità. VAI ALL'EVENTO SU F.B.

BRATTI VINCE PREMIO
03.07.2015 - Lo scrittore Roberto Bratti - che era venuto a trovarci in III G per parlarci del suo romanzo "Bulli con un click", si è aggiudicato il prestigioso Premio letterario "Bancarellino". Il suo libro ha infatti ottenuto quasi 400 voti sui 1.231 espressi dalla giuria dei baby-lettori. Complimenti a Roberto che sarà di nuovo con noi il 9 giugno. APRI articolo su LA NAZIONE
03.07.2015 - Lo scrittore Roberto Bratti - che era venuto a trovarci in III G per parlarci del suo romanzo "Bulli con un click", si è aggiudicato il prestigioso Premio letterario "Bancarellino". Il suo libro ha infatti ottenuto quasi 400 voti sui 1.231 espressi dalla giuria dei baby-lettori. Complimenti a Roberto che sarà di nuovo con noi il 9 giugno. APRI articolo su LA NAZIONE

CONCERTO ORCHESTRA
27.05.2015 - L'Orchestra della SMS "Viale delle Acacie" si è esibita - nella Basilica di S. Giovanni Maggiore - nel concerto di fine d'anno. Applaudite le esecuzioni degli allievi del corso G, guidati dai loro docenti. L'evento è stato ripreso da Televomero.
27.05.2015 - L'Orchestra della SMS "Viale delle Acacie" si è esibita - nella Basilica di S. Giovanni Maggiore - nel concerto di fine d'anno. Applaudite le esecuzioni degli allievi del corso G, guidati dai loro docenti. L'evento è stato ripreso da Televomero.

GEOGRAFIA delle LINGUE
26.05.2015 - Il prof. Ferraro ha partecipato, con un suo intervento sull'esperienza del Corso di Napoletano, alla seconda parte della Giornata sulla Geografia delle lingue, organizzata presso la Università l'Orientale di Napoli. LEGGI locandina
26.05.2015 - Il prof. Ferraro ha partecipato, con un suo intervento sull'esperienza del Corso di Napoletano, alla seconda parte della Giornata sulla Geografia delle lingue, organizzata presso la Università l'Orientale di Napoli. LEGGI locandina

VISITA A CAMPODIMONTE
22.05.2015 - La classe III G, insieme ad altre, si è recata in visita didattica al Bosco di Capodimonte, visitando anche la Galleria Nazionale, con particolare riferimento alla sezione contemporanea (terzo piano) ed ai capolavori del Rinascimento (I piano).
22.05.2015 - La classe III G, insieme ad altre, si è recata in visita didattica al Bosco di Capodimonte, visitando anche la Galleria Nazionale, con particolare riferimento alla sezione contemporanea (terzo piano) ed ai capolavori del Rinascimento (I piano).

TRA NOI IL M° G.MADDALONI
21.05.2015 - Il Maestro Gianni Maddaloni, campione di Judo ed animatore d'importanti iniziative di sport sociale a Scampia, ha accettato l'invito ad incontrare gli alunni7e della classi terze della SSS 1°gr. 'Viale delle Acacie'. Parlando ad una platea di quasi 300 ragazzi, Maddaloni ha sottolineato l'importanza dello sport in un quartiere a rischio ed il suo ruolo formativo e preventivo. Per conoscere lo Star judo Club: http://starjudo.appspot.com/html/ita/cirriculum_sportivo_gianni.html
21.05.2015 - Il Maestro Gianni Maddaloni, campione di Judo ed animatore d'importanti iniziative di sport sociale a Scampia, ha accettato l'invito ad incontrare gli alunni7e della classi terze della SSS 1°gr. 'Viale delle Acacie'. Parlando ad una platea di quasi 300 ragazzi, Maddaloni ha sottolineato l'importanza dello sport in un quartiere a rischio ed il suo ruolo formativo e preventivo. Per conoscere lo Star judo Club: http://starjudo.appspot.com/html/ita/cirriculum_sportivo_gianni.html

CERTIFICAZIONE CORSO
16.05.2015 - Giovedì 21/5 si terrà l'esame scritto finale del Corso di Napoletano, sulla base del quale sarà rilasciata la certificazione delle competenze conseguite dai partecipanti, secondo il quadro comune europeo sulle lingue.
LEGGI comunicazione ai genitori
16.05.2015 - Giovedì 21/5 si terrà l'esame scritto finale del Corso di Napoletano, sulla base del quale sarà rilasciata la certificazione delle competenze conseguite dai partecipanti, secondo il quadro comune europeo sulle lingue.
LEGGI comunicazione ai genitori

EUROPEI: PRO E CONTRO
12.05.2015 - Dopo una discussione-brainstorm svolta in classe in occasione della Giornata dell'Europa, i punti emersi sono stati sintetizzati per diventare poi oggetto di una relazione individuale, svolta dagli alunni della 3^G. - APRI gli appunti
12.05.2015 - Dopo una discussione-brainstorm svolta in classe in occasione della Giornata dell'Europa, i punti emersi sono stati sintetizzati per diventare poi oggetto di una relazione individuale, svolta dagli alunni della 3^G. - APRI gli appunti

CONTATTI DA RECORD
Il 3 maggio si sono registrati 186 contatti sul sito nella giornata, mentre il 15 aprile ce n'erano stati 143. Il 3 marzo scorso ne erano stati registrati ben 202 in un giorno. Il record però era stato già raggiunto il 20 ottobre scorso, quando si era registrata la quantità più alta di contatti per questo sito scolastico: ben 210, da parte di 140 persone! Grazie e...continuate a seguirmi!
Il 3 maggio si sono registrati 186 contatti sul sito nella giornata, mentre il 15 aprile ce n'erano stati 143. Il 3 marzo scorso ne erano stati registrati ben 202 in un giorno. Il record però era stato già raggiunto il 20 ottobre scorso, quando si era registrata la quantità più alta di contatti per questo sito scolastico: ben 210, da parte di 140 persone! Grazie e...continuate a seguirmi!

ITALIA OGGI SUL CORSO
26.04.2015 - DaITALIA OGGI - scuole&autonomia - di Angela Iuliano : <<I speak napulitano. E ho pure il certificato Ue. Al Vomero primo corso di napoletano a scuola. Dialetto e cultura partenopei si studiano alla media «Viale della Acacie» con il progetto «Napulitanamente» ideato dal docente di lettere Ermete Ferraro, autore di una breve [...]
http://www.italiaoggi.it/giornali/preview_giornali.asp…#
26.04.2015 - DaITALIA OGGI - scuole&autonomia - di Angela Iuliano : <<I speak napulitano. E ho pure il certificato Ue. Al Vomero primo corso di napoletano a scuola. Dialetto e cultura partenopei si studiano alla media «Viale della Acacie» con il progetto «Napulitanamente» ideato dal docente di lettere Ermete Ferraro, autore di una breve [...]
http://www.italiaoggi.it/giornali/preview_giornali.asp…#

SERVIZIO DI TELEVOMERO
16.04.2015 - Un servizio sull'esperienza del prof. Ferraro è stato realizzato anche da TELEVOMERO. Fabiola Conson ha partecipato ad una lezione di Napoletano ed ha intervistato il docente e gli allievi del laboratorio della scuola media vomerese. Il servizio è andato in onda il 17 aprile nel TG delle ore 20,30. Per aprire il VIDEO > https://www.youtube.com/watch?v=xxcZzGWwYhY
16.04.2015 - Un servizio sull'esperienza del prof. Ferraro è stato realizzato anche da TELEVOMERO. Fabiola Conson ha partecipato ad una lezione di Napoletano ed ha intervistato il docente e gli allievi del laboratorio della scuola media vomerese. Il servizio è andato in onda il 17 aprile nel TG delle ore 20,30. Per aprire il VIDEO > https://www.youtube.com/watch?v=xxcZzGWwYhY

NAPOLETANO A FRANCE 2
09.04.2015 - Del Corso di Napoletano al 'Viale delle Acacie' si è interessata anche la redazione del secondo canale della TV francese (France 2), che giovedì 9 aprile ha realizzato un servizio su questa esperienza di valorizzazione delle lingue regionali. Il servizio è stato trasmesso il 16 aprile, nel corso del telegiornale del mattino di france2 > http://www.france2.fr/emissions/telematin/videos/replay_-_telematin_15-04-2015_766785?onglet=tous&page=1
09.04.2015 - Del Corso di Napoletano al 'Viale delle Acacie' si è interessata anche la redazione del secondo canale della TV francese (France 2), che giovedì 9 aprile ha realizzato un servizio su questa esperienza di valorizzazione delle lingue regionali. Il servizio è stato trasmesso il 16 aprile, nel corso del telegiornale del mattino di france2 > http://www.france2.fr/emissions/telematin/videos/replay_-_telematin_15-04-2015_766785?onglet=tous&page=1

IL NAPOLETANO SUI MEDIA
19.03.2015 - Si sono interessati del progetto "Napulitanamente" vari media locali. In primo luogo il sito web del quotidiano IL MATTINO, che gli ha dedicato un articolo, ma ne hanno parlato anche il ROMA, RADIO MARTE (con un'intervista di Gianni Simioli ad Ermete Ferraro) e napoli.fanpage.it. Il 19 Ermete è stato intervistato da Marco Pesacane su RADIO AMORE Napoli.
19.03.2015 - Si sono interessati del progetto "Napulitanamente" vari media locali. In primo luogo il sito web del quotidiano IL MATTINO, che gli ha dedicato un articolo, ma ne hanno parlato anche il ROMA, RADIO MARTE (con un'intervista di Gianni Simioli ad Ermete Ferraro) e napoli.fanpage.it. Il 19 Ermete è stato intervistato da Marco Pesacane su RADIO AMORE Napoli.

"VRACCIALIETTE NUOSTE"
12.03.2015 - Al terzo incontro del Laboratorio di Lingua e Cultura napoletana NAPULITANAMENTE è stata presentata la sigla del gruppo 'Vraccialiette Nuoste'. Si tratta di un nuovo testo in napoletano ("No, nun è fernùta") adattato alla musica della nota canzone "Io non ho finito" di N. Agliardi. APRI la scheda - Vedi gli accordi per chitarra e lo spartito per flauto
12.03.2015 - Al terzo incontro del Laboratorio di Lingua e Cultura napoletana NAPULITANAMENTE è stata presentata la sigla del gruppo 'Vraccialiette Nuoste'. Si tratta di un nuovo testo in napoletano ("No, nun è fernùta") adattato alla musica della nota canzone "Io non ho finito" di N. Agliardi. APRI la scheda - Vedi gli accordi per chitarra e lo spartito per flauto

ELEZIONI R.S.U. D'ISTITUTO
11.03.2015 - Alla consultazione elettorale che si è tenuta anche alla S.M.S. "Viale delle Acacie" di Napoli per il rinnovo della Rappresentanza Sindacale Unitaria (R.S.U.), si è classificato primo Ermete Ferraro, che si era presentato come indipendente per la lista della U.I.L. Scuola.
11.03.2015 - Alla consultazione elettorale che si è tenuta anche alla S.M.S. "Viale delle Acacie" di Napoli per il rinnovo della Rappresentanza Sindacale Unitaria (R.S.U.), si è classificato primo Ermete Ferraro, che si era presentato come indipendente per la lista della U.I.L. Scuola.

VISITA DIDATTICA III G
Il 19.02.2015 la III G - insieme con la classe III A - ha svolto una visita didattica al Tunnel Borbonico di Napoli ed alla Sinagoga di via Cappella Vecchia. In tale occasione, gli alunni/e - dopo l'illustrazione del tempio ebraico - hanno eseguiranno un canto tradizionale yiddish (GAM GAM), accompagnati dal primo violino della 3^ G
Il 19.02.2015 la III G - insieme con la classe III A - ha svolto una visita didattica al Tunnel Borbonico di Napoli ed alla Sinagoga di via Cappella Vecchia. In tale occasione, gli alunni/e - dopo l'illustrazione del tempio ebraico - hanno eseguiranno un canto tradizionale yiddish (GAM GAM), accompagnati dal primo violino della 3^ G

LAB. DI NAPOLETANO
01.02.2015 - Si sono raccolte sufficienti iscrizioni per iniziare l'attività laboratoriale pomeridiana sulla lingua e cultura napolana, curata dal prof. Ferraro (che si svolgerà - a partire dal 26 febbraio 2015 - ogni giovedì, dalle ore 14,00 alle 16,00). Per sapere di più sul corso NAPULITANAMENTE del prof. Ferraro e per leggere la rassegna stampa sul progetto clic QUI'
01.02.2015 - Si sono raccolte sufficienti iscrizioni per iniziare l'attività laboratoriale pomeridiana sulla lingua e cultura napolana, curata dal prof. Ferraro (che si svolgerà - a partire dal 26 febbraio 2015 - ogni giovedì, dalle ore 14,00 alle 16,00). Per sapere di più sul corso NAPULITANAMENTE del prof. Ferraro e per leggere la rassegna stampa sul progetto clic QUI'

Progetto NAPULITANAMENTE
10.12.2014 - Il Collegio dei Docenti della SMS "Viale delle Acacie", nella sua riunione del 9 dicembre 2015, ha approvato i progetti extracurricolari che ampliano l'offerta formativa dell'Istituto. Tra gli altri, c'è quello presentato dal prof. Ferraro, dal titolo "NAPULITANAMENTE", che intende diffondere la conoscenza della lingua e cultura napoletana.
> vai alla PAGINA
10.12.2014 - Il Collegio dei Docenti della SMS "Viale delle Acacie", nella sua riunione del 9 dicembre 2015, ha approvato i progetti extracurricolari che ampliano l'offerta formativa dell'Istituto. Tra gli altri, c'è quello presentato dal prof. Ferraro, dal titolo "NAPULITANAMENTE", che intende diffondere la conoscenza della lingua e cultura napoletana.
> vai alla PAGINA

INCONTRO CON L'AUTORE
28.11.2014 - La classe 3^G - che aveva già letto con grande interesse il romanzo di Roberto Bratti "Bulli con un click" - ha incontrato oggi l'autore, col quale ha discusso dei rischi del bullismo informatico e dell'origine del libro, delle tecniche di scrittura e dei suoi progetti.
28.11.2014 - La classe 3^G - che aveva già letto con grande interesse il romanzo di Roberto Bratti "Bulli con un click" - ha incontrato oggi l'autore, col quale ha discusso dei rischi del bullismo informatico e dell'origine del libro, delle tecniche di scrittura e dei suoi progetti.

CONSIGLIO D'ISTITUTO
Domenica 9 e lunedì 10 novembre si sono svolte presso la SMS Viale delle Acacie le elezioni per il rinnovo del Consiglio d'Istituto. Ermete Ferraro è stato eletto al suo interno nella lista dei docenti, la cui denominazione è: "RIVALUTIAMOCI - Per una scuola buona".
Domenica 9 e lunedì 10 novembre si sono svolte presso la SMS Viale delle Acacie le elezioni per il rinnovo del Consiglio d'Istituto. Ermete Ferraro è stato eletto al suo interno nella lista dei docenti, la cui denominazione è: "RIVALUTIAMOCI - Per una scuola buona".

RIPRENDE LA SCUOLA...
10.09.2014 - E' ricominciata l'attività scolastica dell'a.s.2014-15, accogliendo le nuove classi prime e riprendendo il dialogo con gli alunni/e delle classi seconde e terze. Dopo un breve periodo con 4 ore di lezione, da martedì 23 si è passati a 5 ore e, da lunedì 29, è in vigore l'orario completo (6 ore).
10.09.2014 - E' ricominciata l'attività scolastica dell'a.s.2014-15, accogliendo le nuove classi prime e riprendendo il dialogo con gli alunni/e delle classi seconde e terze. Dopo un breve periodo con 4 ore di lezione, da martedì 23 si è passati a 5 ore e, da lunedì 29, è in vigore l'orario completo (6 ore).