Proferraro
seguimi su:
  • PRIMA PAGINA
  • BACHECA
    • NOTIZIE >
      • ARCHIVIO NEWS 2016-17
      • Archivio news 2015-16
      • archivio news 2014-15
      • archivio news 2013-14
  • CHI SONO
  • COSA INSEGNO
    • Napulitanamente
    • Etimologicamente
    • EtimAraldica
    • Strumenti
    • Giochi
  • 1 G 18-19
  • 2 G 18-19
  • 1 M 18-19
  • 1 H 18-19
  • 2 H 18-19
  • ARCHIVIO
    • 1^ G 2017-18
    • 3^ G 2017-18
    • 2^ A 2017-18
    • 1^ L 2017-18
    • 2^ L 2017-18
    • 1^ G 2015-16
    • 3^ G 2015-16
    • 2^ G 2014-15
    • 3^ G 2014-15
    • 1^ G 2013-14 >
      • 2^ G 2013-14
      • 2^ I
    • ARCHIVIO 2012-13 >
      • 1G 12/13
      • Appr. 2G + Sez.L
      • 3G 12/13
      • Ricerche
    • BLOG >
      • Forum
  • IMMAGINI
    • Video
    • GIOCHIAMO?
  • Napulitanamente
  • Prima pagina

italiano 
ASCOLTO - ESPOSIZIONE ORALE - LETTURA - ANALISI DEL TESTO - SCRITTURA

Immagine
GIO. 11 APRILE > CONSIGLI DI CLASSE DELLA I G
TUTTI I LUNEDI' (11.00-12,00) > COLLOQUI DOCENTE-GENITORI (si prega di prenotare)

    lIBRI DI TESTO

PER APRIRE L'ELENCO, CLICCARE SUL PULSANTE QUI SOTTO
testi 1^g

  STORIA - CITT. E COST.

Immagine
13.09.12 > Prima conoscenza con gli alunni/e ed iniziale  sondaggio sui loro interessi
20.09.12 > Introduzione alla disciplina ed al testo + brainstorming sul concetto di 'storia'
27.09.12 > Le domande
della Storia e le fonti storiche
01.10.12 > V.I.O  sugli argomenti già trattati
08.10.12 > Linea del tempo e periodizzazione storica nelle varie civiltà.
15.10.12 > Le carte storiche ed i grafici relativi alla ricerca storica (V.I.O.).
18.10.12 > I Longobardi ed il loro inserimento sul territorio italiano > V.I.O.
29.10.12 > Bizantini e la Chiesa in Italia > 05.11.12 > STO - v.i.o." +approf. sul monachesimo
09.11.12
> L'Islam e le sue caratteristiche (i)
12.11.12 >
V.I.O. sulla civiltà islamica
19.11.12 > la civiltà islamica (ii)
23.11.12 >
V.I.O. sull'Impero islamico
26.11.12 >
STO - approfond. sulla religione islamica
30.11.12 > L'Europa del VIII sec. e l'età carolingia
03.12.12 >
V.I.O. sulla età carolingia
06.12.12 > CITT - Art. 3 della C.R.I
> differenze ed uguaglianza
07.12.12 > Carlo Magno (i)
10.12.12 > Carlo Magno (ii)
14.12.12 >
V.I.O. sull' impero carolingio
17.12.12 > L'età feudale (introduz.)
07.01.13 > La povertà in Europa
11.01.13 > V.I.O.  su v.s.
14.01.13 > L'Europa verso il 1000 (U9)
14.01.13  > CITT - I lez. sul 'bullismo'
21.01.13 >
spiegaz. Unità 10
21.01.13 > CITT - II lez. sul 'bullismo'
25.01.13
> L'Agricoltura dopo l'anno 1000
01.02.13 >
V.I.O. su: Repubbliche Marinare, Hansa e Francia del XII-XIII sec.
04.02.13 > Viaggi e pellegrinaggi + i Comuni
07.03.13 > CITT -
Discussione (circle time) sulla socializzazione e le dinamiche del gruppo-classe
08.02.13 >
V.I.O. su § 5 + U 11 - I Comuni
15.02.13 >
seguito su i Comuni
18.02.13 >
V.I.O. + le Corporazioni, scuola e Università
21.02.13 > CITT - fine approf. sul 'bullismo'
22.02.13 >
V.I.O. su corporazioni e università
01.03.13 > Vita quotidiana nel M.E. + la Chiesa medievale
11.03.13 > Ordini religiosi e Papato
14.03.13 > CITT - Gli articoli fondam. della Costituzione della R.I (1-12) > lettura e sintesi
15.03.13 >
V.I.O. + U. 13 Europa e mondo non cristiano
18.03.13 > Cristiani e Crociate
22.03.13 >
V.I.O. sulle Crociate
25.03.13 > Lotta contro eretici ed ebrei
04.04.13 > CITT - Sintesi scritta dei principi costituzionali fondamentali
05.04.13 >
V.I.O. sulle persecuz. di ebrei ed eretici
08.04.13 > Conflitto tra Umpero, Papato e Comuni
11.04.13 > Federico Barbarossa ed il conflitto con Chiesa e Comuni
15.04.13 >
Federico II di Svevia
18.05.13 > Guerra dei 100 anni e gli Stati nazionali
18.04.13 >
CITT. - Rapporti fra cittadini e quelli fra cittadini e Stato
22.04.13
> VIO sulla guerra dei 100 anni
29.04.13 > La vita nel Medioevo (XIII - XIV sec.)
03.05.13 >
VIO sulla U 16
06.05.13 > seguito U 16
09.05.13 > CITT. - L'Unione Europea (
bandiera. inno,  principi costituzionali)
09.03.13 > VIO sulla vita nel Medioevo
12.05.13 > U. 17 : La peste e la crisi medievale
16.05.13 > Le rivolte in Europa
20.05.13 >
VIO sul preced. + approfondimento
23.05.13 > Principati e Signorie
27.05.13 >
VIO su Principati e Signorie
30.05.13 >Verifiche generali e riepilogo programma svolto

















        GEOGRAFIA

Immagine
02.10.12 > La geografia come 'descrizione' di un territorio e come conoscenza di popoli e risorse
09.10.12 > V.I.O. su Il Pianeta Terra ( e introduz. al capitolo "orientarsi" 12.10.12 > V.I.O. ed approf. sul conc. di orientamento
16.10.12 > Fusi orari e misurazione del tempo nelle varie culture e civiltà > V.I.O  ed approfondimento
22.10.12 > Le tecniche cartografiche ed il rapporto di scala - le tipologie cartografiche ed i grafici
05.11.12 > Introduzione al "clima"
e ai suoi elementi 
22.11.12 > Il clima ed il tempo meteorologico
29.11.12 >
Il clima ed i fattori climatici principali
06.12.12 > Problemi ecologici > Biomi ed ecosistemi
13.12.12 >
V.I.O.  su clima ed ecosistemi
19.12.12 >
ripetizione e approf. su clima ed ecosist.
14.01.13 > la Regione Atlantica
21.01.13 >
V.I.O. sulla regione atlantica
25.01.13 > Verifica generale sul programma svolto
07.02.13 > Clima e ambiente in Italia
14.02.13 >
V.I.0:clima e ambiente in Italia + Economia
21.02.13 > Ambiente alpino ed appenninico
28.02.13 > Coste tirreniche e adriatiche
07.03.13 > Idrografia e ghiacciai
08.03.13 >
V.I.O. su idrografia e ghiacciai
14.03.13 > V.I.O + Fiumi e laghi d'Italia
21.03.13 > Morfologia dell'Italia (monti, colline e vulcani)
22.03.13 >
V.I.O. sulla morfologia dell'Italia
04.04.13 > V.I.O. sulla morfologia dell'Italia
12.04.13 > Pianure, fiumi e laghi d'Italia
04.05.13 > Le risorse energetiche
10.05.13 > ancora sulle risorse energetiche
17.05.13 > Economia: il I settore
23.05.13 > Economia. il II e III settore
30.05.13 > Riepilogo programma svolto e  verifiche




                                         Il Diario della 1 G (2012-13)

Powered by Create your own unique website with customizable templates.