Proferraro
seguimi su:
  • PRIMA PAGINA
  • BACHECA
    • NOTIZIE >
      • ARCHIVIO NEWS 2016-17
      • Archivio news 2015-16
      • archivio news 2014-15
      • archivio news 2013-14
  • CHI SONO
  • COSA INSEGNO
    • Napulitanamente
    • Etimologicamente
    • EtimAraldica
    • Strumenti
    • Giochi
  • 1 G 18-19
  • 2 G 18-19
  • 1 M 18-19
  • 1 H 18-19
  • 2 H 18-19
  • ARCHIVIO
    • 1^ G 2017-18
    • 3^ G 2017-18
    • 2^ A 2017-18
    • 1^ L 2017-18
    • 2^ L 2017-18
    • 1^ G 2015-16
    • 3^ G 2015-16
    • 2^ G 2014-15
    • 3^ G 2014-15
    • 1^ G 2013-14 >
      • 2^ G 2013-14
      • 2^ I
    • ARCHIVIO 2012-13 >
      • 1G 12/13
      • Appr. 2G + Sez.L
      • 3G 12/13
      • Ricerche
    • BLOG >
      • Forum
  • IMMAGINI
    • Video
    • GIOCHIAMO?
  • Napulitanamente
  • Prima pagina

Chi sono 


             Ermete Ferraro, DIP. A.S. , D.LETT. , O.P.C.

Picture
Sono nato il 9 marzo 1952 a Napoli, dove vivo ed opero. Sono sposato con Anna De Pasquale (docente di Religione) e abbiamo tre figlie.  
Nel 1969 ho ricevuto il diploma di Maturità Classica presso il Liceo "Sannazaro" di Napoli.  Nel 1974 ho conseguito, con lode, la Laurea in Lettere Moderne  presso l'Università degli Studi di Napoli "Federico II" ed ho poi  ricevuto, in seguito ad un corso annuale, l'Abilitazione all'insegnamento delle Discipline Letterarie e del Latino negli istituti superiori.
Nel 1980 ho conseguito anche un Diploma Triennale di Assistente Sociale, presso la Scuola di Servizio Sociale ANDIM di Napoli. Dopo 20 mesi di servizio civile come obiettore di coscienza (1975-77) ho prestato servizio fino al 1984 presso il Centro Comunitario della "Casa dello scugnizzo" di Napoli, dapprima come volontario e poi come operatore professionale, svolgendo il ruolo di animatore socio-culturale e di assistente sociale di gruppo e di comunità. Di questo stesso Ente (Fondazione 'Casa dello Scugnizzo" ONLUS) sono stato successivamente membro del Consiglio Generale e del Consiglio Amministrativo, del quale ho svolto per otto anni la funzione di Presidente e Coordinatore sociale.
Dal 1984, in seguito al Concorso abilitante per l'insegnamento di Italiano, Storia. Geografia e Ed. Civica nelle scuole medie, sono diventato docente ordinario di tali discipline. Ho svolto servizio dapprima alla S.M.S. "Card. Maglione" di Casoria-NA e poi alla S.M.S. "A. Sogliano" di Napoli, dove  ho svolto anche la funzione strumentale per "disagio e dispersione" e sono stato O.L.P. di vari progetti socio-educativo ("Fratello Maggiore", "I Care"... ). Nella stessa scuola ho fatto parte del Consiglio d'Istituto e della Rappresentanza Sindacale di Base (eletto per i COBAS). 
Dal mese di Settembre 2011 insegno italiano, storia, cittadinanza e costituzione e geografia alla S.M.S. "Viale delle Acacie", nel quartiere Vomero, dove per l'a.s. 2011-12 ho svolto la funzione strumentale per 'disagio e dispersione'. Dallo stesso anno sono anche stato nominato terminale associativo sindacale  d'Istituto per la U.I.L. Scuola. Nel 2014 sono stato eletto membro del Consiglio di Istituto, in qualità di docente. Nelle ultime elezioni (marzo 2015) vi sono stato eletto componente della R.S.U.( Rappresentanza Sindacale Unitaria) , come indipendente nella lista della U.I.L. Scuola.
Sono autore di alcuni libri e saggi (uno dei quali sulla 'Educazione Linguistica Nonviolenta') e, come blogger, mi occupo da molti anni di varie questioni: dalla nonviolenza e l'educazione alla pace all'educazione ambientale ed alle problematiche del servizio sociale, in un'ottica di sviluppo comunitario. 
Appassionato della lingua napoletana, ho tenuto per tre anni - alla S.M.S. 'Sogliano' - un insegnamento laboratoriale del Napoletano, collaborando anche con lstituto Linguistico Campano. Nell'a.s. 2014-15 ho iniziato alla "Viale delle Acacie" un nuovo Corso di Napoletano, all'interno del P.O.F. di questa scuola.
Da attivista nonviolento, ricercatore per la pace ed educatore alla pace, ho collaborato con il Comitato Pace Disarmo e Smilitarizzazione del Territorio - Campania ed attualmente collaboro con il M.I.R. (Movimento internazionale della Riconciliazione). Come ambientalista ed ecopacifista, sono responsabile del Circolo Metropolitano di Napoli dell'Associazione "Verdi Ambiente e Società" e sono stato nominato Presidente della "Rete Campana per la Civiltà del Sole e della Biodiversità".
Sono inoltre un operatore pastorale nella Parrocchia 'Santa Maria della Libera' al Vomero - di cui curo il sito web ed opero come Coordinatore della Caritas parrocchiale, oltre ad essere stato catechista nel corso di formazione alla Cresima.    
​                     
Per ulteriori informazioni, clic sul tasto qui sotto >>

C.V. DI ERMETE FERRARO >>

SOCIAL NETWORKS >>

Immagine
Trovami su Facebook 

Immagine
Seguimi su Twitter

Immagine

​Seguimi su LinkedIn

Immagine

​Cercami su Google+

Immagine
http://www.classroom20.com/profile/ErmeteFerraro
​ 
​
About Me
With a Diploma of Social Worker and a degree of "Dottore in Lettere" (M.A.) from the Naples "Federico II" University, I'm a group and community social worker and a middle school teacher of  Italian L.A. and social sciences. 
As a nonviolent and eco-pacifist activist, since the '70s I've been deeply concerned in peace research and education, environmental movement , social ecology and language ecology.
​As a social worker and social administrator, I have been a Group and Community Worker  and then the President & CEO of the "Casa dello Scugnizzo" Foundation, a not-for-profit Naples based Social organization.
Since 1984 I've taught I.L.A. and S.S. at three Neapolitan State Middle Schools (also with the task of school counselor) and I was also the first teacher of Neapolitan language and culture at a public school.
I am a blogger and the author of three books, some essays and many articles.

Immagine
Per l'a.s. 2017/18  svolgo le mie 18 ore di cattedra come docente di Lettere nella nella classe 3 G;  di Geografia e approfondimento in 1 G , in 2 A ed in 2 L

          Contattami >>

Picture
Tel&fax: 
(+39) 081 5799539
Cellulare: 

(+39) 349 3414190

Email: 
ermeteferraro@alice.it  
      ermeteferraro@gmail.com
 

ermete.ferraro@istruzione.it 
Postacert.: ermeteferraro@pec.it

     Scrivimi >>

    Nome
    Messaggio
INVIA
Powered by Create your own unique website with customizable templates.