archivio classe 1^ g (2013-14)
Il primo trimestre insieme... Alcune riflessioni degli alunni/e (17.12.2013)
|
FATTORIA DIDATTICA
04.10.2013 - La classe I G - insieme con le altre prime - si è recata in visita didattica all'Agriturismo "Le Parisien" di Montecorvino Pugliano (SA). I gruppi di ragazzi/e hanno visitato il Museo Attivo della civiltà contadina, partecipando alle varie attività artigianali, guidate dai rispettivi animatori. Dopo il pranzo, giochi all'aperto per tutti/e . |
IL PERCORSO DIDATTICO DI LETTERE DELLA 1^GA - LETTURE ANTOLOGICHE >
A1. Bordiglioni-Balocco, Mamma che stress! (555-58) A2. D. Pennac, Non dirmi che hai paura! (67-70) A3. B. Pitzorno, Dinosaura (55-57) A4. D. Maraini, La timidezza (64-65) A5. Sempé-Goshinny, Mi trattano come un bambino (93-96) A6. L. Sciascia, I figli non sono un problema (106-10) A7. I. Calvino, Fare parte di una banda (143/7) A8. K. Mansfield, Quando un gioco serve a escludere (149-52) A9. M. Twain, Come mi diverto con la fantasia (124-26) A10. L. Tostoji, Stare al gioco (129-31) A11. D. Pennac, Un compito impossibile (174-76) A12. A. Bernardini, Chi ha rotto il vetro? (184-86) A13 - Acheng, Il maestro bambino (192-93) A14 - K. Ziyade, La festa del Ramadàn (242-45) + video approf. A15 - G. Guareschi, In viaggio con la famiglia (274-78) A16 - E. Morante, L'isola di Arturo (286-89) A17 - E. Gombrich, Città e mercanti (204-07) A18 - E. Power, L'incontro di due mondi lontani (314-15) A19 - P.Chiara (da Boccaccio), Frate Cipolla e la penna dell'Arcangelo Gabriele (320-24) A20 - Lettura in sintesi di un libro su Marco Polo A21 - R. Dahl, Il San Guinario (330-33) A22 - R. Dahl, Tabacco di capra (338-41) N - LETTURA DI TESTI NARRATIVI > N1. Scugnizzi sulle barricate (solo cap. I) N2. M. Cervantes, Don Chisciotte (cap. I e II) N3. Baccalario - Gatti, Non si uccide così un grande mago (tutto) N4. G. A. Brindisi, Mythos (i miti più suggestivi del mondo classico ) Medusa > Lettura di alcuni brani, riguardanti: Zeus, Ade, Posidone, Atena, Afrodite, Apollo, Diòniso, Ares...) N5. M. Twain, Il principe e il povero (tutto) LABORATORIO DI ITALIANO >
A2 - PRIME TECNICHE DI APPUNTI (NOTE-TAKING) E DI CONCETTUALIZZAZIONE E SINTESI (MAPPE CONCETTUALI)
P2 - OSSERVAZIONI LESSICALI E PRECISIONE DEL PARLATO
L2- LA LETTURA SILENZIOSA L3 - LE TECNICHE DI LETTURA ESPRESSIVA L4 - LA COMPRENSIONE DEL TESTO E LE PROVE DI VERIFICA RELATIVE
S2 - RIELABORAZIONE DI TESTI LETTI (RIASSUNTI IN VARIE FORME, COMMENTI...) italiano >
|
geostoriaS.1 - INTRODUZ. ALLA STORIA >
1- CHE COSA E' LA STORIA E RAPPORTO TRA I FATTI STORICI (CRONOLOGICO E/O LOGICO) 2 - FONTI STORICHE (ORALI - SCRITTE- ICONICHE - MATERIALI, ETC.) 3 - PERIODIZZAZIONE STORICA (ERE, EPOCHE, MILLENNI, SECOLI) ED I RIFERIM. PER LE DATAZIONI NELLE VARIE CIVILTA' S.2 - CIVILTA' ROMANO- CRISTIANA 1 - RIEPILOGO DELL'ETA' IMPERIALE DI ROMA 2 - DECADENZA DELL'IMPERO ROMANO 3- IL CRISTIANESIMO: CARATTERISTICHE E PROBLEMATICHE S.3 - BARBARI, BIZANTINI, CHIESA E REGNI ROMANO-BARBARICI 1 - LE POPOLAZIONI "BARBARE" E L'INVASIONE DEI TERRITORI DELL'IMPERO 2 - L'IMPERO BIZANTINO 3 - LA CHIESA ED IL MONACHESIMO NEL M.E. S.4 - ISLAM E LA SUA ESPANSIONE 1 - RELIGIONE E CULTURA DELL'ISLAM 2 - L'IMPERO ISLAMICO E L'EUROPA CRIST. S.5 - I FRANCHI, IL SAC. ROM. IMP. E GLI ALTRI POPOLI 1- I FRANCHI E LE ALTRE POPOL. GERMANICHE IN ITALIA 2- CARLO MAGNO ED IL SACRO ROMANO IMPERO 3 - SLAVI, VICHINGHI, SARACENI E UNGARI S.6 - IL MONDO FEUDALE 1- LA SOCIETA' FEUDALE E LA SUA STRATIFICAZIONE IN 'ORDINI' 2 - LA CAVALLERIA - L'ECONOMIA DEL M.E. 3 - IL SISTEMA 'CURTENSE' - TECNICHE AGRICOLE E PAESAGGIO 4 - TRAFFICI COMMERCIALI, REPUBBLICHE MARINARE, HANSA GERM. E NUOVI METODI DI NAVIGAZIONE 5 - LA CITTA' MEDIEVALE, L'ORGANIZZAZIONE COMUNALE ED I CONFLITTI INTERNI ED ESTERNI AL COMUNE 6 - LA VITA QUOTIDIANA NEI COMUNI, IL LAVORO E LA CULTURA 7 - LA CHIESA MEDIEVALE E GLI ORDINI RELIGIOSI 8 - IL RINNOVAMENTO DELLA CHIESA: S. FRANCESCO E S. DOMENICO 9 - LE CROCIATE - LA PERSECUZIONE DI ERETICI ED EBREI 10 - LA LOTTA PER LE INVESTITURE - FEDERICO BARBAROSSA E LA LEGA LOMBARDA 11 - FEDERICO II DI SVEVIA 12 - ANGIOINI ED ARAGONESI IN ITALIA 13 - LA CRISI DEL TRECENTO GEOGRAFIAG.1 - INTRODUZIONE
1- ORIGINE DELLA RICERCA E DESCRIZIONE GEOGRAFICA 2 - CONCETTI BASE E TERMINOLOGIA GEOGRAFICA G.2 -ORIENTAMENTO SPAZIALE 1 - COORDINATE GEOGRAFICHE ED ORIENTAMENTO 2 - FUSI ORARI E TEMPO CRONOLOGICO G.3 - CARTOGRAFIA E GRAFICI 1 - TIPOLOGIE CARTOGRAFICHE E CRITERI DI RAPPRESENTAZIONE GEOGRAFICA (rapporto di scala - proiezioni...) 2 - LA RAPPRESENTAZIONE DEI DATI CON VARI TIPI DI GRAFICI G.4 - I FATTORI CLIMATICI 1 - IL CLIMA ED I SUOI ELEMENTI 2 - IL CLIMA IN EUROPA (MEDITERRANEO, ATLANTICO, CONTINENTALE...) 3 - CLIMA E AMBIENTI IN ITALIA (Regione Alpina, Padana, Adriatica, Ligure-tirrenica, Calabro Insulare) G.5 - L'IDROGRAFIA ED OROGRAFIA 4 - L'IDROGRAFIA ED I SUOI ELEMENTI - IL CICLO DELL'ACQUA 5 - FIUMI E LAGHI (origini e caratteristiche ) 6 - OCEANI E MARI (caratteristiche + morfologia delle coste) 7 - CENNI ALLA MORFOLOGIA DEL TERRITORIO --> VERIFICA FINALE SCRITTA DELLE COMPETENZE GEOGRAFICHE |