Proferraro
seguimi su:
  • PRIMA PAGINA
  • BACHECA
    • NOTIZIE >
      • ARCHIVIO NEWS 2016-17
      • Archivio news 2015-16
      • archivio news 2014-15
      • archivio news 2013-14
  • CHI SONO
  • COSA INSEGNO
    • Napulitanamente
    • Etimologicamente
    • EtimAraldica
    • Strumenti
    • Giochi
  • 1 G 18-19
  • 2 G 18-19
  • 1 M 18-19
  • 1 H 18-19
  • 2 H 18-19
  • ARCHIVIO
    • 1^ G 2017-18
    • 3^ G 2017-18
    • 2^ A 2017-18
    • 1^ L 2017-18
    • 2^ L 2017-18
    • 1^ G 2015-16
    • 3^ G 2015-16
    • 2^ G 2014-15
    • 3^ G 2014-15
    • 1^ G 2013-14 >
      • 2^ G 2013-14
      • 2^ I
    • ARCHIVIO 2012-13 >
      • 1G 12/13
      • Appr. 2G + Sez.L
      • 3G 12/13
      • Ricerche
    • BLOG >
      • Forum
  • IMMAGINI
    • Video
    • GIOCHIAMO?
  • Napulitanamente
  • Prima pagina

la classe 3^g (2012-13)

Immagine

Immagine

programmi svolti

Per scaricare stampare (in formato -doc di Word) i programmi di ITALIANO e di STORIA, ED. CITTAD. E GEOGRAFIA svolti dal prof. Ferraro in 3G nell'a.s. 2012/13 aprire i due documenti sottostanti >>
Immagine
programma_svolto_ditaliano_in_iii_g_12-13.doc
File Size: 41 kb
File Type: doc
Download File

Immagine
progr._svolto_di_storia_citt._e_geogr._in__iii_g_12-13.doc
File Size: 34 kb
File Type: doc
Download File

COMPETENZE CONSEGUITE D'ITALIANO

Per scaricare il documento relativo alle competenze di ITALIANO conseguite dagli alunni/e (I quadr. - II quadr. - esame scritto d'Italiano e Prova naz. Invalsi d'Italiano, clic sul logo laterale >>
val.comp._comp._ital._iii_g_2012-13.doc
File Size: 189 kb
File Type: doc
Download File

Immagine

INDICAZIONI PER la lettura 

5) lett. teatrale

Anche per il teatro è possibile solo un primo approccio, per avvicinarsi a questo genere molto particolare. Oltre alla mia lezione introduttiva sul linguaggio teatrale e ad alcune letture in aula (testi di Eduardo e Peppino de Filippo), vi propongo di scegliere fra alcune opere teatrali da leggere online, che trovate a questo indirizzo: http://www.culturaesvago.com/opere-teatrali-integrali-on-line/  Naturalmente non tutti i testi sono indicati, per cui vi consiglio di scegliere fra le opere di Shakespeare (ad es. "Romeo e Giulietta"), di Moliére (es.: "Il malato immaginario" o "L'avaro"), di Goldoni ("La bottega del caffé" o "La locandiera"), di Oscar Wilde ("Il fantasma di Canterville"), di Pirandello ("Così è se vi pare" o "Il berretto a sonagli"), di Ibsen ("Casa di bambola"), o di Feydeau ("Il professore di pianoforte"). Per altri titoli vedi sotto>

4) GENERE EPICO

Per facilitare una breve carrellata nel genere "epico" - chiarendone i confini e le caratteristiche - oltre alla lezione introduttiva da me svolta vi suggerisco di leggere l'interessante  SCHEDA SUI POEMI EPICI che ho tratto dal sito "scuolissima.com".

3) genere FICTION E FANTASY

Per chiarire le caratteristiche del genere 'fantasy' e di quello 'fiction' si forniscono due SCHEDE tratte da Wikipedia.
APRI -> 
FICTION  ->   FANTASY
Per quanto riguarda le richieste indicazioni di lettura per quest'ultimo genere, si rinvia ai libri più letti, elencati nella pagina dell'IBS (APRI elenco libri fantasy). Circa il genere 'fiction', invece, ecco qui sotto qualche indicazione, tratta dal sito IBS:
1) R. Bradbury, ADDIO ALL'ESTATE
2)   "          "  IL CIMITERO DEI FOLLI
3)   "        " L'ALBERO DI HALLOWEEN
4) B. Alan, FLAVIA DE LUCE E IL DELITTO NEL CAMPO DEI CETRIOLI
5) D. Peter, SPYDER-MAN. L'UOMO-RAGNO
6) K. Kaitlin R., LA LEGGENDA DI BEOWULF
7) K. James, IL RITORNO DELLO JEDI
8) R. Hubbard, BATTAGLIA PER LA TERRA
9) I. Asimov, STORIE DI GIOVANI MAGHI 
10) B.Sterling, IL CHIOSCO
2) GENERE COMICO ED UMORISTICO
E' stata già fornita una SCHEDA sul genere comico-umoristico. Per quanto riguarda la lettura personale, si forniscono alcuni suggerimenti. I titoli e le caratteristiche dei libri presentati qui sotto, e di molti altri ancora, sono disponibili sul sito:
http://web.tiscali.it/narrativaumoristica/
due.htm

1) genere poliziesco

Il genere è introdotto da una scheda sulla c.d. "letteratura gialla", tratta da Wikipedia.
Powered by Create your own unique website with customizable templates.